
-17%
IVA 4%
Oltre 25.000 referenze disponibili
Tracciatura dell’ordine
Negozio online
Servizio Clienti
-17%
IVA 4%
IPS e.max Ceram è una ceramica di stratificazione flessibile per disilicato di litio e ossido di zirconio. La ceramica vetrosa di fluorapatite è stata utilizzata con successo per stratificare strutture di IPS e.max di disilicato di litio (LS2) e ossido di zirconio (Zro2), ad esempio Zenostar, per più di dieci anni. Essa fornisce risultati affidabili indipendentemente dal fatto che sia necessaria una stratificazione standard o un rivestimento con un design esigente con effetti di luce dinamici. I materiali di dentina e incisale classici sono coordinati in modo ottimale con strutture più opache che riflettono più luce. Il rapporto tra luminosità e colore è bilanciato per ottenere una regolazione ideale alla guida cromatica A-D. La gamma è stata ampliata e comprende IPS e.max Ceram Power Dentin e Power Incisal. Questi materiali di stratificazione colorati offrono un livello di luminosità più elevato per i casi che lo richiedono. La luminosità desiderata può essere raggiunta anche su sottostrutture traslucide senza dover modificare lo schema di stratificazione. La gamma di materiali di Gingiva è stata ampliata e ora comprende i nuovi materiali IPS e.max Ceram Gingiva BG 34 e IPS e.max Ceram Intensive Gingiva IG 5. Questi materiali completano il Sistema di Gingiva Solution. Caratterizzazioni versatili ed espressive possono essere applicate a questi restauri con il Nuovo Sistema di pittura IPS Ivocolor.
Vantaggi:
Testate clinicamente per l'uso in combinazione con il disilicato di litio IPS e.max e ossido di zirconio.
Materiali di stratificazione coordinati per sottostrutture opache e traslucide.
I nuovi Power Dentin e Power Incisal per casi che richiedono un aumento della luminosità.
Nuovi materiali 'Gingiva' per un'estetica rosa ideale.
Compatibile con l'innovativo Sistema di pittura IPS Ivocolor.
Indicazioni:
Stratificazione di sottostrutture in disilicato di litio di IPS e.max.
Stratificazione di strutture in ossido di zirconio (es. IPS e.max Zircad, Zenostar).
Faccette stratificate.
Riproduzione dei tessuti molli naturali utilizzando materiali di Gingiva.